Fiscalisti.Net - Come Difendersi dal Fisco

FAQ - Domande Frequenti.

I nostri clienti ci porgono delle domande inerenti la fiscalità che ricorrono abbastanza spesso, per questo abbiamo deciso di fornire un breve elenco di risposte.

Occorre verificare il proprio debito erariale e nel caso vi siano iscrizioni a ruolo non notificate occorrerà presentare un ricorso al giudice tributario. Anche la notifica non correttamente effettuata dal Concessionario può portare in alcuni casi all’inesistenza giuridica della notificazione ed alla fattibile impugnabilità dell’atto.

Il termine per l’impugnazione della sentenza emessa dalla Commissione Tributaria è di sessanta giorni dalla sua notificazione, effettuata su istanza di parte. In caso di mancata notificazione, il termine è di sei mesi dalla data del deposito in segreteria della sentenza in conformità all’art.51 del D.Lgs 546/92.

Entro i 60 giorni dalla notifica dell’atto posso attivare il procedimento di accertamento con adesione a seguito del quale posso recarmi presso l’ufficio e far presente le mie motivazioni.

Si, certo, rientra tra gli atti impugnabili individuati dall’art.19 del D.Lgs 546/92.

Il termine di impugnazione decorre dal momento della notifica dell’atto e per il soggetto che lo riceve entro 60 giorni dalla sue ricezione.