Fiscalisti.Net - Come Difendersi dal Fisco

Fiscalisti.Net

Fiscalisti.net è un team composto da diversi professionisti che hanno maturato 20 anni di esperienza nel mondo del contenzioso tributario.
Siamo sempre in prima linea nel sostenere i nostri clienti nel rapporto spesso difficile con l’Agenzia delle Entrate e con l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) e con gli enti locali. Valido sostegno nel capire ed affrontare le indagini e verifiche fiscali e soprattutto nel scegliere le strategie difensive più opportune per confrontarsi con il Fisco.

L’esperienza ventennale ci consente di potervi assistere con professionalità e serietà. Professionalità costruita nel tempo e consolidata attraverso un alta formazione specifica. Chiarezza e comunicazione sono il nostro must.

859

Ricorsi in CTP

256

Ricorsi in CTR

2526

Clienti

Da 20 anni, mettiamo la nostra esperienza al tuo servizio

Richiedi un Appuntamento

I Nostri Servizi

Alessandro Gamba - Fiscalisti
20 Anni di Esperienza

I professionisti del nostro team sono soggetti ad un aggiornamento continuo con una esperienza formativa specifica sul contenzioso fiscale effettuata presso gli attori principali che hanno fattivamente realizzato le leggi sul processo tributario e della fiscalità.

Un Approccio Specifico

Ti aiutiamo a scegliere ed illustrarti tra diverse possibilità di difesa con analisi dei costi e dei benefici grazie a valutazioni volte a risollevarti dalla tua obiettiva situazione di difficoltà.

Capacità Tecniche

Fiscalisti.net ha sviluppato capacità e mezzi per la gestione corretta del contenzioso tributario in tutta Italia dall’imprenditore individuale fino ai gruppi societari internazionali, aziende globali e della new economy.

 

Supporto

Tutti i giorni della settimana dalle 9 alle 18, anche il sabato.

Domande Frequenti

I nostri clienti ci porgono delle domande inerenti la fiscalità che ricorrono abbastanza spesso, per questo abbiamo deciso di fornire un breve elenco di risposte.

Fiscalisti.net è un team composto da diversi professionisti che hanno maturato 20 anni di esperienza nel mondo del contenzioso tributario. L’esperienza ventennale ci consente di potervi assistere con professionalità e serietà.

Altre Domande / Risposte

Il termine di impugnazione decorre dal momento della notifica dell’atto e per il soggetto che lo riceve entro 60 giorni dalla sue ricezione.

Si, certo, rientra tra gli atti impugnabili individuati dall’art.19 del D.Lgs 546/92.

Entro i 60 giorni dalla notifica dell’atto posso attivare il procedimento di accertamento con adesione a seguito del quale posso recarmi presso l’ufficio e far presente le mie motivazioni.

Il termine per l’impugnazione della sentenza emessa dalla Commissione Tributaria è di sessanta giorni dalla sua notificazione, effettuata su istanza di parte. In caso di mancata notificazione, il termine è di sei mesi dalla data del deposito in segreteria della sentenza in conformità all’art.51 del ...

Occorre verificare il proprio debito erariale e nel caso vi siano iscrizioni a ruolo non notificate occorrerà presentare un ricorso al giudice tributario. Anche la notifica non correttamente effettuata dal Concessionario può portare in alcuni casi all’inesistenza giuridica della notificazione ed alla fattibile impugnabilità dell’atto.

Richiedi altre informazioni

Per altre tue richieste e informazioni circa i nostri servizi di consulenza fiscale, rivolgiti a noi al numero 079 6393011.

Orari di ufficio: Lun-Sab : 9.00-18.00 ; Dom: Chiuso

Vorrei sapere di più riguardo a:

Presa visione della Privacy

Visione del Trattamento Dati